Dott.ssa Paola Camisa – Psicologa e Psicoterapeuta. Troviamo una soluzione per affrontare la nostra ansia eccessiva, attraverso l’uso della psicogenealogia, strumento che indaga e consente di inquadrare in una posizione più adeguata le memorie familiari e contemporaneamente dona la possibilità di riconoscersi e identificarsi con le proprie origini aprendoci al cammino della libertà e realizzazione personale.
Elisa Roda, Psicologa Psicoterapeuta
Marzia Zunarelli Psicologa
Dott. Zaccheo Pirani – Psicologo Psicoterapeuta
Gabriella Castagnoli – arteterapeuta
Dott.ssa Elisa Fabbri – Psicologa dell’Area Neuropsicologica
Alessandra Cartenì, Psicologa – Psicoterapeuta
Paola Finelli, Psicologa e Psicoterapeuta
Accorsi Stefania Psicologa Psicoterapeuta Evento Gratuito
Dott.ssa Silvia Silvestre Psicologa – evento gratuito
Dott.ssa Elisa Fabbri – Psicologa dell’Area Neuropsicologica
Dott.ssa Francesca Carcangiu Psicologa Psicoterapeuta
Marzia Zunarelli Psicologa
Dott. Fabrizio Romagnoli Psicologo e Psicoterapeuta
Stare in mezzo alla natura ci fa bene, lo sappiamo, ma cosa esattamente ci fa bene? e come trarre il massimo beneficio dalle nostre immersioni in natura? Le risposte arrivano dalle ricerche congiunte di C.A.I. e C.N.R. che da anni fanno sperimentazioni nelle foreste della nostra penisola. In questa serata vedremo come e dove poter praticare la Terapia Forestale nei boschi della nostra regione e quali sono i fattori che aiutano il nostro benessere psicofisico
Cristina Sciacca, Psicologa Psicoterapeuta
Elisa Roda, Psicologa Psicoterapeuta
Laura Muscarella “Sbagliando s’inventa! Il ruolo del genitore nella società dell’incertezza.” Potremmo scoprire insieme che, come genitori, sbagliare e lasciar sbagliare è fondamentale per dare vita al nuovo, per trovare soluzioni creative.
Paola Finelli, Psicologa Psicoterapeuta
Paola Camisa, Psicologa Psicoterapeuta. La paura è un’emozione naturale e spesso utile, ma talvolta ci impedisce di realizzare i nostri sogni o di liberarci di condizionamenti che ci privano della nostra libertà. In questo periodo la paura è presente in maniera più potente del solito, a causa del covid, della guerra, dei disastri naturali. La psicogenealogia può aiutare a migliorare la resilienza diminuendo i condizionamenti e le fragilità personali
Silva Oliva Psicologa Psicoterapeuta
Stefania Accorsi Psicologa Psicoterapeuta
L’INCASTRO CON IL NARCISISTA : CARATTERISTICHE E RIMEDI di Cristina Sciacca Psicologa Psicoterapeuta
Cristina Sciacca Psicologa Psicoterapeuta
Fabrizio Romagnoli Psicologo e Psicoterapeuta
Laura Muscarella “Sbagliando s’inventa! Il ruolo del genitore nella società dell’incertezza.” Potremmo scoprire insieme che, come genitori, sbagliare e lasciar sbagliare è fondamentale per dare vita al nuovo, per trovare soluzioni creative.
Gli anni dell’infanzia sono quelli in cui si gettano le basi della personalità e ogni gesto, sguardo o parola è importante. Rifletteremo insieme su ciò che può aiutare bambini e ragazzi a sviluppare più fiducia in se stessi e quindi a diventare adulti più sicuri e in grado di affrontare le sfide della vita
Dott. Zaccheo Pirani – Psicologo Psicoterapeuta
Gabriella Castagnoli, arteterapeuta
Francesca Carcangiu Psicologa Psicoterapeuta