La tematica del narcisismo e della dipendenza affettiva sono estremamente attuali sia per motivi psicopatologici, sia per motivi culturali; ma l’amore nelle sue manifestazioni più sane e positive è possibile ed è un’importante capacità e un naturale e profondo bisogno di ogni essere umano.

Narciso era un giovane dalla bellezza magnetica e irresistibile; di lui la mitologia narra una storia affascinante e complessa, descrivendo un ragazzo sprezzante e superbo, intento nel sedurre e poi respingere violentemente uomini e donne che si invaghivano di lui.
La ninfa Eco che si consuma per l’amore non corrisposto da Narciso, sino a morirne, incarna invece la figura della dipendente affettiva; è una donna che rinuncia a se stessa, che si perde in un sentimento privo di sostanza e di senso; un sentimento forse acceso e alimentato proprio dal rifiuto e dall’impossibilità di compiersi.

Organizzatore

Accorsi Stefania Psicologa Psicoterapeuta