
Ricci Roberta Psicologa Psicoterapeuta Bologna
|Partecipo all’iniziativa #LontaniVicini-on line| Offro colloquio gratuito – Skype e WhatsApp. Se interessato scrivi una mail a roberta.ricci77@gmail.com e verrai ricontattato appena possibile
Si risponde all‘emergenza Coronavirus offrendo un primo colloquio gratuito per tutti quelli che richiederanno un appuntamento tramite mail o tramite sms o wapp al numero 3393864265. Il primo colloquio ha lo scopo di raccogliere la domanda d’aiuto, valutare la presa in carico e concordare con il richiedente l’obiettivo della presa in carico. In sede di primo contatto si fornirà l’indirizzo skype ed orario e data del colloquio che in ogni caso avrà durata di 50 minuti.
Per gli operatori sanitari coinvolti nell’emergenza si prevedono 3 colloqui gratuiti. I colloqui successivi al primo per tutti e al terzo per gli operatori sanitari, si svolgeranno a tariffa calmierata comunicata in sede di primo colloquio video.
Roberta Ricci Psicologa Psicoterapeuta
Psicoterapeuta Sistemico Relazionale. Iscritta all’Albo degli psicologi dell’Emilia Romagna (n°5663A), abilitata all’esercizio della psicoterapia (art. 3, L. 56/89).
Lavoro come libera professionista presso lo Schema Therapy center di Bologna.
Qui mi occupo di adulti e giovani adulti con difficoltà relazionali (in ambito familiare, lavorativo, di coppia) e di dare sostegno ai genitori, andando ad identificare e sciogliere quelle difficoltà che possono impedire una sana relazione con i figli.
La caratteristica principale della Schema Therapy è quello di identificare i propri bisogni interni sviluppando una parte adulta competente che sia in grado di soddisfarli. Questo permette di creare un equilibrio interno che porta a stabilire relazioni appaganti e a raggiungere i propri obiettivi.
Mi sono laureata nel 2004 in Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia con sede a Cesena (Università degli studi di Bologna).
Mi sono poi specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso la scuola di specializzazione quadriennale “Iscra” di Cesena; ho inoltre frequentato il primo e il secondo modulo per l’utilizzo dell’EMDR.
Ho seguito il Training Internazionale in Schema Therapy a Bologna ed sono attualmente in formazione per ottenere la certificazione a livello internazionale, faccio parte della Società Italiana per la Schema Therapy (S.I.S.T.). Continuo inoltre a formarmi attraverso workshop e seminari con i massimi esperti mondiali operanti in questo ambito.